Visualizzazione post con etichetta Incidente del Tupolev polacco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Incidente del Tupolev polacco. Mostra tutti i post

martedì, giugno 15, 2010

E' confermato: il Tupolev 154 del governo polacco ha subìto un attentato

Titolo originale: EKSPERCI OD NAWIGACJI SATELITARNEJ: TO BYŁ ZAMACH

Gli esperti della navigazione satellitare dichiarano: "E' stato un’attentato".


Traduzione dal polacco rivista da Giuditta

L’informazione, che il
Tu-154 praticamente fino all’ultimo momento si accingesse ad atterrare con l’autopilota in funzione conferma al 100 per 100 la tesi, che l’equipaggio é stato tratto in inganno con l’uso di cosi detto meaconing – sostengono Marek Strassenburg Kleciak, perito nel campo dei sistemi della navigazione tridimensionale e Hans Dodel, esperto dei sistemi della navigazione e della guerra elettronica, l’autore del libro "Satellitennavigation".

Dalla relazione della Commissione Inter-statale Aeronautica si deduce (lo notò la TVN 24), che l’aereo del presidente si accingeva ad atterrare con l'autopilota in funzione, che controllava l’altezza, la spinta, come pure la direzione dell’aereo governativo. L’autopilota smise di lavorare 5,4 secondi prima dell’impatto con il primo ostacolo. E' un’informazione assai importante. L’autopilota è un'apparecchiatura che serve a pilotare automaticamente l’aereo. A questo scopo questo apparecchio raccoglie le informazioni dal GPS e dalle altre indicazioni dei sistemi di bordo. Aggiungiamo, che lo si spegne con un solo gesto della mano, cioè in un secondo si può – se necessario – passare al pilotaggio manuale. L’ultima tappa prima dell'atterraggio con l’autopilota acceso include il passaggio sui waypoint, cioè i punti verso cui un aereo fa rotta: 10 km prima dell’inizio della pista (altezza/m: 8km/400m, 6km/300m, 4km/200m, 2km/100m – questa ultima tappa è il cosi detto punto di decisione e l’altezza di decisione: se il pilota non vede a questo punto la pista, allora non deve assolutamente atterrare e deve dirigersi verso un altro aeroporto. Invece l’equipaggio dell’aereo polacco (in condizioni atmosferiche molto difficili) spense l’autopilota soltanto 5 secondi prima della catastrofe, nonostante – come già abbiamo segnalato – lo si possa fare nel giro di un secondo.

Il giornale Fakt, rifacendosi ad un controllore russo, che sentiva i colloqui nello cokpit, ha scritto qualche giorno fa, che qualche secondo prima della tragedia i piloti – fino ad allora tranquilli – si misero a gridare "Dammi il secondo.. nella seconda!" (!?). Doveva essere semplicemente il momento in cui l’equipaggio si rese conto (ndt.della situazione reale), cioè che si trova nel posto errato ed anche ad un'altezza errata – probabilmente in quel momento sorvolarono l’antenna NDB, che si trovava in quel punto.

Perché i piloti stavano per atterrare con l’autopilota in funzione e soltanto a pochi metri da terra si resero conto, che l’aereo fosse talmente basso? La spiegazione è una sola: l’autopilota si basava su delle informazioni satellitari errate.

E' ovvio, che il 10 di aprile vicino a Smoleńsk la ricezione dei segnali GPS era stata manomessa, il ché portò alla posizione errata dell’aereo nella posizione orizzontale. Il metodo più semplice per eseguire un tale attacco è il così detto meaconing, che consiste nel registrare il segnale del satellite e ritrasmetterlo (con un leggero spostamento nello spazio e nel tempo) sulla stessa frequenza d’onda, allo scopo di ingannare l’equipaggio dell’aereo.

Nel caso del Tu-154, che si accingeva appunto ad atterrare, sarebbe stato sufficiente anche una minima falsificazione del segnale, per causare la tragedia. Il meaconing si può pianificare con una precisione di 0,3m, mentre il segnale corretto può essere disturbato anche ad una distanza di una decina di chilometri rispetto all’aereo. Nello stesso modo si può anche disturbare l’altimetro radioelettrico. Se si aggiunge anche la falsa altezza della pressione (I Russi non finora detto quale pressione hanno fornito al comandante del Tupolev), allora l’equipaggio dell’aereo era – anche se ci fosse stata una visibilità molto migliore di quella, che quel giorno c'era a Smoleńsk – senza alcun dato reale per l'atterraggio.

Il terreno, molto particolare, prima dell’aeroporto Smoleńsk –Sewiernyj – una vallata molto ampia – costituiva un’ulteriore garanzia di successo dell’attacco.

Le indicazioni dell’altezza del GPS non erano esatte, ma dopo tutto sufficienti per mettere in funzione il TCAS (EGPWS) (il sistema che informa i piloti della distanza dell’aereo dal suolo). Il sistema si accende, quando l’aereo scende a più di 666 metri [ndt. strana e inquietante cifra ha inserito il giornalista che ha scritto questo pezzo] dalla superficie, così i piloti giustamente ignorarono l’allarme del TCAS (giacché la sua funzione è idi allarme dell'avvicinamento della terra, e il sistema funziona così ogni qualvolta l'aereo atterra) essi continuarono aspettando di vedere da un momento all'altro la pista. Il problema é che il TCAS si basa anche sulle informazioni circa la posizione dell’aereo, provenienti dalla ricetrasmittente GPS e l’altezza dall’altimetro radioelettrico: dunque il Tu-154 si trovò molto in fretta a 5 m da terra. I piloti non erano in grado neanche di cercare a vista la pista… Ripetiamo ancora una volta: giacché aereo volava con l’autopilota funzionante, dimostra che i piloti credevano di trovarsi molto più in alto e in un’altra posizione, rispetto ala posizione reale.

Per gli scettici: dal tempo degli attentati terroristici a New York contro il World Trade Center, in quasi tutti i paesi del mondo si ricorre al meaconing per la difesa degli obiettivi di particolare importanza, come ad esempio le centrali elettronucleari.

Si può provare l’attacco contro i sistemi di navigazione in base all’analisi delle scatole nere. Purtroppo, i registratori del volo sono di tipo magnetico e la rimozione delle tracce del meaconing – in particolare per i tecnici, che conoscono perfettamente la costruzione del Tu-154 e dei suoi sistemi – non è per niente un compito difficile. E' sufficiente, che nessuno li ostacoli..


Informazioni in-attivissime

giovedì, aprile 15, 2010

Le élites globalizzatrici decapitano la classe dirigente polacca ostile alla politica del governo occulto mondiale

Pubblichiamo un articolo della giornalista Jane Burgenmeister, nota per aver denunciato il programma delle élites mondialiste volto a sfoltire la popolazione del pianeta con una capillare e coatta campagna di vaccinazione "contro" il virus dell'influenza A-H1N1. La Burgenmeister vede nell'"incidente" aereo, occorso a Smolensk (Russia), una feroce azione per decapitare e fiaccare la classe dirigente polacca, il cui Ministro della salute, Ewa Kopacz, non imbarcatasi fortunatamente sul velivolo, si è battuta contro l'acquisto di vaccini più dannosi che inutili. Non si deve dimenticare che il Presidente della Polonia, Lech Aleksander Kaczyński, perito nel disastro aereo del giorno 10 aprile 2010, ha preferito non aderire alla moneta unica europea, per conservare lo zloty, la divisa nazionale, conscio che l'euro avrebbe danneggiato l'economia di uno fra i pochissimi stati del nostro continente ancora in crescita. L'articolo è corredato di un video da cui si evincerebbe (ascoltate bene dal minuto 00:50) che qualcosa di strano e sinistro è accaduto dopo lo schianto del Tupolev. Pare evidente che il governo russo, uno dei pilastri su cui si regge il governo occulto mondiale, ha collaborato con i banchieri europei e le multinazionali farmaceutiche per sbarazzarsi di uomini politici e di militari contrari ai piani scellerati volti all'instaurazione del Nuovo ordine mondiale.


La morte di personalità del governo polacco e di leaders militari in un incidente aereo avvenuto sabato scorso può drasticamente cambiare il panorama politico del paese ed indebolire la posizione del Ministro della sanità polacco, Ewa Kopacz, che ha rifiutato il vaccino contro la falsa pandemia dovuta all'influenza A H1 N1, lo scorso autunno. Kopacz è stato l’unico Ministro della salute in Europa, a rifiutare il vaccino contro l'influenza A H1 N1, nonostante l'intensa pressione dell'Organizzazione mondiale della sanità e delle aziende farmaceutiche. Il suo rifiuto è stata una mossa intelligente, che ha innescato un dibattito sulla necessità del vaccino in tutta Europa. Il 29 marzo, il Consiglio d'Europa ha elogiato la Kopacz per la sua gestione della "pandemia" nel corso di un'audizione di alto profilo. [...] La Kopacz ha affermato che la Polonia aveva trovato le condizioni proposte dalle case farmaceutiche inaccettabili. Ha notato che la Polonia ha avuto meno casi mortali del virus ed il virus è stato meno aggressivo che in altre nazioni. Il Ministro britannico Paul Flynn, che sta preparando una relazione del Consiglio d'Europa sulla falsa pandemia da rendere pubblica alla fine di aprile, ha definito la decisione "un atto di coraggio".

[...] I capi del servizio segreto militare in Polonia hanno anche sostenuto con forza l’indipendenza del governatore della banca centrale. La decisione di Kopacz di non acquistare vaccini contro l'influenza è stata ferocemente criticata da Janusz Kochanowski che ha anche minacciato di presentare un'azione legale contro la Kopacz, il che rendeva ancora più vitale per lei avere una rete di sostegno tra gli istituti chiave come i servizi segreti e l'esercito. E 'vero che il difensore civico Kochanowski è anche egli morto nell'incidente aereo insieme con i capi militari, il capo della sicurezza del servizio segreto ed il governatore della banca centrale. Tuttavia, il potere del difensore civico è piccolo, rispetto a quello dell'esercito e dei capi dei servizi segreti e, negli scacchi, un pedone è spesso sacrificato per ottenere il re.



Eliminando il Presidente, i due candidati alla presidenza, l'intero comando militare, la leadership di servizi finanziari e della Polonia nello stesso tempo, il pro-O.M.S., pro-F.M.I., filo-euro-governativo, Donald Tusk è in grado di compiere un colpo di stato. L'attuale presidente Bronislaw Komorowski si è già mosso con rapidità per occupare posizioni chiave, come il comando dei servizi di sicurezza, approfittando dello stato di profondo turbamento in cui la Polonia si trova. E' vero che questo è in linea con la Costituzione, ma la costituzione non è mai stata pensata per una situazione in cui il Presidente, due dei tre candidati alla presidenza, i capi militari ed il capo dei servizio segreto ed il governatore della banca centrale fossero stati tutti uccisi nello stesso incidente aereo in circostanze sospette. Questo è sicuramente un caso di diritto penale, non un caso di diritto costituzionale. Un cambiamento completo delle élites al potere in Polonia, apre la strada a Tusk affinché introduca nuove politiche economiche e di salute pubblica che favoriscano anche l'O.M.S., le aziende farmaceutiche e le banche. La rete di sostegno invisibile può isolare e distruggere la Kopacz e preparare la scena per l'eventuale eliminazione di un efficace avversario del vaccino pandemico e della legge marziale.

Che l'O.M.S. stia progettando una pandemia di influenza aviaria può essere arguito dal fatto che il professor Bruno Lina, un professore affiliato all'O.M.S., sta svolgendo esperimenti per combinare il virus l'influenza A H1 N1 con il patogeno dell'influenza aviaria. Inoltre, l'O.M.S. ha rifiutato di modificare la sua dichiarazione del livello di pandemia 6 il che le permette un significativo potere sui governi dei singoli paesi. Inoltre gli esecutivi, come ad esempio il governo del Regno Unito, hanno cancellato l’ordine per vaccini contro l'influenza A H N1 solo per cambiarlo con ordinazioni di antidoti contro l'influenza aviaria.

L'eliminazione delle élites indipendenti della Polonia in un incidente aereo ben progettato, serve anche come avvertimento per altri politici e figure militari in Europa impegnate contro l’O.M.S. ed i globalizzatori. [...] L'epurazione della classe dirigente polacca potrebbe essere l'inizio di purghe di oppositori al vaccino in tutta Europa, dato che l'O.M.S. e le società farmaceutiche sono in marcia per un secondo tentativo di lancio di una pandemia globale, questa volta usando il virus dell'influenza aviaria.

In base al trattato di Lisbona, la polizia europea può arrestare chiunque sia sospettato di terrorismo, anche se la Costituzione Europea formalmente vieta ciò. I globalizzatori nell'Unione europea e negli Stati Uniti stanno espandendo la definizione di terrorista che comprende anche chi critica le loro politiche ed i crimini commessi in un chiaro abuso di legge.


Fonte: http://freeskies.over-blog.com/


Articolo di approfondimento qui.



Condividi su Facebook


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...