Visualizzazione post con etichetta Diffamazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diffamazione. Mostra tutti i post

venerdì, febbraio 03, 2017

Giornalini e pennivendoli. Il penoso caso di "Riviera24.it"



Luca Simoncelli, altro pennivendolo di basso, infimo profilo, pubblica veline a cottimo, nell'intento di screditare Rosario Marcianò. Può costui dimostrare che il sottoscritto ha torto nel considerare lager i nostri ospedali? No. Può la magistratura condannare sulla base di menzogne? Certo che sì... li conosciamo bene, ma non ci tange. Noi siamo uomini liberi. E lo saremo sempre!

Stando alle affermazioni dei responsabili del nosocomio ligure, queste gravissime lesioni da decubito non si sarebbero formate presso gli ospedali di Sanremo e Bordighera, ma presso l'Humanitas di Rozzano. I dati exif, però, smentiscono questa tesi. Non solo! Essi affermano, nella querela sporta nel 2011 contro il sottoscritto, che la struttura aveva predisposto presidio anti lesioni, ma anche in questo caso, come è ben evidente dalla foto di copertina, risulta il contrario. Questi scatti sono nelle mani dei magistrati sino dal 2011, ma costoro fingono di non vedere! E sarà un caso se il fascicolo a difesa, una volta nelle mani dell'avvocato di fiducia Fabrizio Spigarelli (deceduto nel 2015), è andato perduto? Quindi... Simoncelli, prima di scrivere cazzate su commissione, pulisciti bene quella fogna di bocca!

Ecco, infine, quello che, secondo i togati della Procura di Imperia, è il corpo del reato: "Ho cercato di salvarti".




Vietata la riproduzione - Tutti i diritti riservati.

Sponsorizza questo ed altri articoli con un tuo personale contributo. Aiutaci a mantenere aggiornato questo blog.

La guerra climatica in pillole

Le nubi che non ci sono più

Per una maggiore comprensione dei fenomeni legati alla guerra ambientale in corso, abbiamo realizzato l'Atlante dei cieli chimici.

Chi è Wasp? CLICCA QUI

CHEMTRAILS DATA

Range finder: come si sono svolti i fatti

martedì, agosto 18, 2015

La legge sono io



Per i magistrati la diffamazione non sussiste se questa è perpetrata dai cosiddetti scienziati. In questo caso trattasi di "diritto di critica".

E’ sacrosanto appellarsi all’interpretazione delle leggi, altrimenti si rischia di applicarle in maniera rigida, astratta, ma bisogna altresì dimostrare senso di assoluta equità. In caso contrario, la “giustizia” diventa arbitrio. Chi è chiamato a giudicare deve dimostrare saggezza, capacità di discernimento, imparzialità, prudenza: sono virtù ammirevoli in tutti; assolutamente necessarie nei magistrati. Ora, ci pare che siamo, invece, di fronte a rinvii a giudizio per lo meno avventati, ad archiviazioni discutibili e soprattutto ad un accanimento nei confronti non di chi diffama, ma di chi denuncia crimini gravissimi. Il tutto denota totale mancanza di prospettiva: infatti coloro che denunciano le malefatte di alcuni esponenti del sistema, si ritrovano con procedimenti penali a loro carico, mentre gli autori di reati ambientali e contro la salute (assieme alle coorti dei collusi, ossia i negazionisti-persecutori) possono continuare a delinquere liberamente. Si vede la pagliuzza e si ignora la trave: che oggi, a causa soprattutto della geoingegneria clandestina, una persona su due si ammali di tumore è un’inezia per gli italici (e non solo) tribunali, mentre un aggettivo riferito ad un disinformatore è un delitto di lesa maestà.

Ci auguriamo che nessun giudice in modo diretto o no debba mai constatare le conseguenze di tale disparità di trattamento. Auspichiamo che nelle corti siedano solo magistrati integerrimi, chiamati ad un compito difficile e di grande responsabilità, perché è scritto “Non giudicate e non sarete giudicati”.

Il file audio “La legge sono io” offre un piccolo, ma significativo saggio di quanto sin qui argomentato.


Vietata la riproduzione - Tutti i diritti riservati.

Sponsorizza questo ed altri articoli con un tuo personale contributo. Aiutaci a mantenere aggiornato questo blog.

La guerra climatica in pillole

Le nubi che non ci sono più

Per una maggiore comprensione dei fenomeni legati alla guerra ambientale in corso, abbiamo realizzato l'Atlante dei cieli chimici.

Chi è Wasp? CLICCA QUI

CHEMTRAILS DATA

Range finder: come si sono svolti i fatti

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...