Arrivano altre notizie sulla misteriosa faccenda dei cavi Internet sottomarini tagliati. Pare ce ne sia un quarto, sempre nel Golfo Persico tra il Qatar e gli Emirati Arabi.Inoltre, giungono novità dall'Egitto, uno dei Paesi più colpiti dal blackout internettiano: il Ministero della Comunicazione annuncia che il guasto non è stato determinato da alcuna nave, sia perchè l'area è una no-go zone sia perchè riprese video mostrano che a quell'ora sul posto non stava transitando nessuna imbarcazione.
Continuano anche ad affastellarsi ipotesi. Le più gettonate al momento, oltre l'intramontabile imminente attacco all'Iran, sono il tentativo di isolare i paesi del Golfo e alcuni del Medio Oriente, e il movente finanziario: si cerca di ostacolare l'intervento su mercati vacillanti da parte dei paesi coinvolti. Intanto i media ufficiali non ne fanno accenno alcuno...
Fonte: Blogosfere.it
^_^
RispondiEliminaScommettiamo che per marzo/aprile si balla?
Scommetto 1 acciuga salata!
;-<
ahinoi!
come si può vedere dal sito http://www.internettrafficreport.com/asia.htm è l'Iran ad essere isolato... sta a vedere che.....
RispondiEliminaCiao ragazzi. Prove tecniche di... distruzione?
RispondiEliminaMistero svelato :-)
RispondiEliminahttp://www.dailytech.com/FALCON+Undersea+FiberOptic+Cable+Cut+By+Abandoned+Ships+Anchor/article10619.htm
Cavo tagliato da un'ancora vagante :-)
Ne dubito. L'area del quarto cavo era interdetta alla navigazione. La spiegazione urta l'intelligenza umana.
RispondiElimina